Di seguito, un elenco delle migliori banche che operano in Italia secondo le valutazioni che ne da la BCE, la Banca Centrale Europea, il modo migliore per sapere dove aprire un conto corrente, come riportato da Economia Italiacom .
La BCE (Banca Centrale Europea) utilizza una combinazione di strumenti, tra cui stress test e indicatori di solidità patrimoniale come il Common Equity Tier 1 (CET1) ratio, per valutare lo stato di salute delle banche europee.
Ecco come avviene il processo:
I criteri di valutazione
- Stress Test:
- Scenario di Stress: La BCE definisce scenari di stress economico che simulano condizioni avverse. Questi scenari possono includere recessioni, shock finanziari e altri eventi economici negativi.
- Valutazione delle Banche sotto Stress: Le banche sono sottoposte a questi scenari per valutare come resisterebbero in condizioni difficili. Vengono analizzati gli impatti su parametri come il CET1 ratio, il capitale totale e altri indicatori di rischio.
- CET1 Ratio:
- Definizione del CET1 Ratio: Il CET1 ratio è un indicatore di solidità patrimoniale e rappresenta il rapporto tra il capitale di livello 1 (common equity tier 1 capital) e l’attivo ponderato per il rischio. È un indicatore chiave della capacità di una banca di coprire le sue attività ponderate per il rischio con un livello sufficiente di capitale di base.
- Requisiti Minimi: La BCE stabilisce i requisiti minimi di CET1 ratio che le banche devono mantenere per garantire una solida posizione patrimoniale.
- Valutazione complessiva:
- Esame Dettagliato: La BCE esamina in dettaglio i bilanci delle banche, inclusi i dettagli sulla qualità degli attivi, la gestione del rischio, e altri fattori rilevanti.
- Revisione e Valutazione della Supervisione (SREP): La BCE utilizza i risultati degli stress test, insieme ad altre informazioni raccolte, per condurre la Revisione e Valutazione della Supervisione (SREP). Questo processo determina i requisiti di capitale specifici per ciascuna banca, considerando i rischi specifici a cui è esposta.
Il processo complessivo mira a garantire che le banche abbiano una solida posizione patrimoniale e siano in grado di gestire situazioni di stress senza minacciare la stabilità finanziaria. Le banche che non soddisfano i requisiti possono essere soggette a misure correttive, come l’aumento del capitale o altre azioni correttive da parte delle autorità di vigilanza. leggi anche: Conti Correnti a Confronto .
Posizione | Banca | CET1 Ratio |
---|---|---|
1 | Banca Profilo | 22,7% |
2 | Mediobanca | 20,7% |
3 | FinecoBank | 20,3% |
4 | Banca Sella | 18,6% |
5 | illimity Bank | 17,7% |
6 | Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano | 17,4% |
7 | Banca Generali | 17,3% |
8 | Credito Emiliano | 17,2% |
9 | Banca Popolare di Sondrio | 17,1% |
10 | BPER Banca | 17,0% |
11 | Credit Agricole Italia | 16,9% |
12 | Unicredit | 16,8% |
13 | Intesa Sanpaolo | 16,7% |
14 | Credem | 16,6% |
15 | Banco BPM | 16,5% |
16 | Banca Monte dei Paschi di Siena | 16,4% |
17 | Iccrea Banca – Banche di Credito Cooperativo | 16,3% |
La Banca che abbiamo scelto per TE:
La classifica è basata sul CET1 Ratio, ovvero il rapporto tra il capitale di base e le attività ponderate per il rischio. Tale rapporto è un indicatore della solidità patrimoniale di una banca e viene utilizzato dalle autorità di vigilanza per valutare la capacità di una banca di far fronte a eventuali perdite.
Nella classifica, le prime cinque posizioni sono occupate da banche di piccole e medie dimensioni, mentre le banche più grandi si collocano nelle posizioni successive. Questo è dovuto al fatto che le banche di piccole e medie dimensioni hanno in genere una struttura patrimoniale più semplice e meno complessa, il che le rende più resilienti a shocks esterni.
È importante notare che la classifica si basa sui dati disponibili della BCE.
Leggi anche: I migliori conti correnti
Quali sono i fattori che determinano la scelta di una Banca da parte di un cliente.
I fattori che determinano la scelta di una banca da parte di un cliente sono molteplici e possono variare in base alle esigenze e alle preferenze personali. In generale, i fattori più importanti sono i seguenti:
- Solidità patrimoniale: la solidità patrimoniale di una banca è un indicatore della sua capacità di far fronte a eventuali perdite. È importante scegliere una banca che sia in buona salute finanziaria, in modo da poter avere la certezza che i propri risparmi siano al sicuro.
- Costi: i costi dei prodotti e dei servizi bancari possono variare notevolmente da banca a banca. È importante confrontare le offerte di diverse banche per trovare quella che offre i costi più convenienti per le proprie esigenze.
- Offerta di prodotti e servizi: le banche offrono una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui conti correnti, carte di credito, mutui, prestiti personali, investimenti, ecc. È importante scegliere una banca che offra i prodotti e i servizi di cui si ha bisogno.
- Qualità del servizio: la qualità del servizio offerto da una banca è importante per molti clienti. È importante scegliere una banca che offra un servizio efficiente e cortese.
- Presenza territoriale: la presenza territoriale di una banca può essere un fattore importante per chi ha bisogno di accedere ai servizi bancari in modo frequente.
Altri fattori che possono influire sulla scelta di una banca includono:
- La reputazione della banca: la reputazione di una banca è importante per molti clienti. È importante scegliere una banca che goda di una buona reputazione.
- La sostenibilità ambientale: sempre più clienti sono attenti alla sostenibilità ambientale. È importante scegliere una banca che si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.
In definitiva, la scelta di una banca è una decisione importante che deve essere presa con attenzione. È importante valutare attentamente tutti i fattori coinvolti per trovare la banca che meglio risponde alle proprie esigenze.
Ecco alcuni consigli per scegliere la banca giusta:
- Fate una ricerca approfondita: prima di prendere una decisione, prendetevi del tempo per confrontare le offerte di diverse banche.
- Considerate le vostre esigenze: pensate ai prodotti e ai servizi di cui avete bisogno e cercate una banca che li offra.
- Fate domande: non abbiate paura di fare domande alla banca per capire meglio i suoi prodotti e servizi.
- Leggete i contratti: prima di firmare qualsiasi contratto, leggetelo attentamente per assicurarvi di capire cosa state accettando.
Banche italiane per capitalizzazione
Classifica delle banche italiane per capitalizzazione al 4 gennaio
Posizione | Banca | Capitalizzazione (€) |
---|---|---|
1 | Intesa Sanpaolo | 38,86 miliardi |
2 | UniCredit | 22,93 miliardi |
3 | Finecobank | 5,31 miliardi |
4 | Banco Bpm | 3,31 miliardi |
5 | Banca Mediolanum | 1,59 miliardi |
6 | Mediobanca | 1,02 miliardi |
7 | Bper Banca | 0,79 miliardi |
8 | Mps | 0,77 miliardi |
9 | Banca Generali | 0,50 miliardi |
Come si può vedere dalla tabella, Intesa Sanpaolo è la banca italiana con la capitalizzazione più alta, seguita da UniCredit. Le altre banche quotate in Borsa Italia sono molto meno capitalizzate, con Finecobank al terzo posto con 5,31 miliardi di euro.
La capitalizzazione di una banca è un indicatore della sua solidità finanziaria. Una capitalizzazione alta indica che la banca ha una buona base patrimoniale, che le consente di affrontare eventuali difficoltà economiche.
Banche Italiane per numero di dipendenti
Classifica delle banche italiane per numero di dipendenti al 31 marzo 2022
Posizione | Banca | Numero di dipendenti |
---|---|---|
1 | Intesa Sanpaolo | 77.370 |
2 | UniCredit | 60.475 |
3 | Banco Bpm | 35.000 |
4 | Banca Monte dei Paschi di Siena | 29.000 |
5 | Bper Banca | 28.000 |
6 | Crédit Agricole Italia | 22.000 |
7 | Banca Nazionale del Lavoro | 16.000 |
8 | Banca Popolare di Sondrio | 14.000 |
Come si può vedere dalla tabella, Intesa Sanpaolo è la banca italiana con il maggior numero di dipendenti, seguita da UniCredit. Le altre banche italiane hanno un numero di dipendenti molto più basso, con Banco Bpm al terzo posto con 35.000 dipendenti.
Il numero di dipendenti di una banca è un indicatore della sua dimensione e della sua presenza sul territorio. Un numero elevato di dipendenti indica che la banca è una realtà importante, con una rete capillare di filiali e sportelli.
Servizi principali offerti da queste banche:
1. Banca Intesa Sanpaolo ✅
Intesa Sanpaolo, una delle principali banche italiane, offre una vasta gamma di servizi sia per privati che per aziende. Ecco una panoramica dei principali servizi offerti:
Servizi per Privati:
- Conti correnti: Diversi tipi di conti, dai conti base ai conti premium, con carte di debito e credito collegate, gestione online, prelievi e pagamenti.
- Carte di credito e debito: Offrono carte di debito internazionali, carte di credito e prepagate, spesso personalizzabili in base alle esigenze del cliente.
- Mutui e Prestiti:
- Mutui per la casa: Flessibili, con soluzioni a tasso fisso o variabile, per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili.
- Prestiti personali: Offrono prestiti per esigenze varie come acquisti, viaggi o consolidamento del debito.
- Investimenti:
- Gestione patrimoniale: Consulenza personalizzata per gestire investimenti in azioni, obbligazioni, fondi comuni e prodotti assicurativi.
- Trading online: Servizi per investire sui mercati finanziari direttamente online.
- Risparmio e Pensione:
- Piani di risparmio: Soluzioni per accantonare denaro nel tempo.
- Piani pensionistici individuali (PIP): Per integrare la pensione pubblica con contributi personali.
- Assicurazioni:
- Polizze vita, infortuni, casa, salute e auto, in collaborazione con la controllata Intesa Sanpaolo Assicura.
- Home banking e Mobile banking:
- Gestione dei conti, pagamenti e operazioni bancarie tramite app e sito web.
Servizi per Imprese e Professionisti:
- Conti aziendali: Soluzioni specifiche per la gestione delle attività commerciali, incluse carte business e servizi di cassa.
- Finanziamenti e leasing:
- Prestiti aziendali: Per finanziare investimenti, espansioni o il circolante.
- Leasing: Soluzioni di leasing per l’acquisto di immobili, attrezzature o veicoli.
- Gestione della liquidità e dei pagamenti: Soluzioni per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa, pagamenti elettronici, carte di credito aziendali e POS.
- Internazionalizzazione: Supporto per imprese che vogliono espandersi all’estero, con consulenze e finanziamenti dedicati all’export.
- Servizi di consulenza:
- M&A (fusioni e acquisizioni).
- Consulenza strategica e soluzioni di corporate finance.
- Assicurazioni aziendali: Soluzioni di copertura per rischi legati all’attività imprenditoriale.
- Piattaforme digitali: Strumenti per la gestione digitale delle operazioni finanziarie, incluse piattaforme di fatturazione elettronica.
Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi servizi che Intesa Sanpaolo mette a disposizione dei suoi clienti.
2. UniCredit ✅
UniCredit, una delle principali banche italiane e paneuropee, offre una vasta gamma di servizi sia per privati che per aziende. Ecco una panoramica dei principali servizi offerti:
Servizi per Privati:
- Conti Correnti:
- Conti base e conti premium per esigenze bancarie quotidiane, con carte di debito e credito associate, gestione online e mobile banking.
- Conti per giovani e conti risparmio.
- Carte di Credito, Debito e Prepagate:
- Carte di credito con varie opzioni di pagamento, vantaggi e programmi di accumulo punti.
- Carte di debito internazionali.
- Carte prepagate ricaricabili per spese online o all’estero.
- Mutui e Prestiti:
- Mutui casa: Soluzioni per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili, con opzioni a tasso fisso, variabile o misto.
- Prestiti personali: Finanziamenti per l’acquisto di beni o servizi, con possibilità di rateizzazione.
- Cessione del quinto: Prestito personale rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio o dalla pensione.
- Investimenti:
- Gestione patrimoniale: Soluzioni su misura per investire in fondi comuni, obbligazioni, azioni e altri strumenti finanziari.
- Trading online: Piattaforme avanzate per investire in autonomia sui mercati finanziari.
- Fondi di investimento: Soluzioni diversificate per la crescita dei risparmi.
- Risparmio e Previdenza:
- Piani di accumulo (PAC): Per accantonare piccole somme nel tempo.
- Fondi pensione: Prodotti di previdenza complementare per integrare la pensione pubblica.
- Assicurazioni:
- Polizze per protezione della casa, auto, vita, salute, viaggio e infortuni, in collaborazione con partner assicurativi.
- Soluzioni per garantire il rimborso dei prestiti in caso di imprevisti.
- Servizi Digitali:
- Mobile banking: App per gestire il conto, fare pagamenti, bonifici e monitorare le transazioni in tempo reale.
- Internet banking: Piattaforma web per operazioni bancarie da casa.
- Servizi di pagamento e bonifici:
- Pagamenti con carte, bonifici SEPA e internazionali, gestione dei pagamenti ricorrenti.
Servizi per Aziende e Professionisti:
- Conti Aziendali:
- Conti specifici per piccole, medie e grandi imprese, con soluzioni personalizzate per la gestione del business.
- Finanziamenti e Leasing:
- Finanziamenti per imprese: Soluzioni per finanziare progetti, espansioni e il capitale circolante.
- Leasing: Offerte per l’acquisto di immobili, attrezzature o veicoli aziendali tramite leasing.
- Factoring: Soluzioni per migliorare la gestione dei crediti commerciali.
- Gestione della Liquidità:
- Strumenti avanzati per ottimizzare i flussi di cassa, pagamenti digitali e servizi di tesoreria.
- Internazionalizzazione:
- Supporto per espandere il business all’estero, con finanziamenti dedicati all’export e consulenza per l’internazionalizzazione.
- Servizi di Pagamento:
- POS e pagamenti elettronici: Soluzioni per accettare pagamenti elettronici in negozio e online.
- Pagamenti mobile e sistemi di pagamento internazionali.
- Consulenza per Aziende:
- Supporto per operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni), consulenze su finanziamenti strutturati e soluzioni personalizzate per la crescita del business.
- Consulenza su finanza sostenibile e green economy.
- Assicurazioni Aziendali:
- Coperture assicurative per proteggere l’attività imprenditoriale da rischi come interruzioni, furti o danni.
- Servizi Digitali per Aziende:
- Piattaforme digitali per la gestione finanziaria dell’impresa, incluse soluzioni per la fatturazione elettronica e la gestione delle transazioni.
UniCredit si distingue per la sua presenza internazionale e per l’attenzione ai clienti privati e alle imprese con servizi innovativi e di ampio respiro.
3. FinecoBank ✅
FinecoBank è una delle principali banche dirette italiane e offre una vasta gamma di servizi finanziari, principalmente focalizzati sul banking online, il trading e la consulenza finanziaria. Ecco i principali servizi offerti da Fineco:
- Conti Correnti: Fineco offre conti correnti online con una serie di vantaggi, come la gestione online gratuita, carte di debito e credito, bonifici e domiciliazione delle utenze. I conti possono essere gestiti completamente online tramite la piattaforma e l’app di Fineco.
- Trading Online: Fineco è molto conosciuta per la sua piattaforma di trading, che offre accesso a una vasta gamma di mercati finanziari globali, tra cui azioni, obbligazioni, ETF, derivati, futures, opzioni e Forex. La piattaforma è rinomata per la sua facilità d’uso e gli strumenti avanzati per il trading.
- Investimenti e Risparmio Gestito: Fineco offre una gamma di soluzioni di investimento, comprese le gestioni patrimoniali, fondi comuni di investimento, piani di accumulo capitale (PAC), e prodotti di risparmio gestito. Gli utenti possono accedere a consulenze personalizzate e scegliere tra una vasta gamma di prodotti in base al loro profilo di rischio.
- Mutui e Prestiti: Fineco propone anche soluzioni di mutuo per l’acquisto della prima casa o per il rifinanziamento, oltre a prestiti personali con condizioni competitive, che possono essere richiesti e gestiti direttamente online.
- Consulenza Finanziaria: Fineco offre servizi di consulenza finanziaria personalizzata attraverso i suoi consulenti finanziari (Fineco Center). Questi servizi includono pianificazione finanziaria, gestione degli investimenti, pianificazione successoria e strategie di protezione del patrimonio.
- Carte di Credito e Debito: Fineco offre carte di debito e di credito, con la possibilità di gestire e monitorare tutte le transazioni online. Le carte sono collegate al conto corrente Fineco e offrono una serie di servizi aggiuntivi come il pagamento rateale e il cashback.
- Assicurazioni: Fineco offre anche una gamma di prodotti assicurativi, inclusi polizze vita, polizze contro infortuni e malattie, e soluzioni di protezione per la casa e la famiglia.
- Piattaforma Multicanale: Fineco fornisce una piattaforma multicanale che consente agli utenti di gestire tutti i loro servizi bancari e finanziari attraverso una singola interfaccia, accessibile da computer, tablet o smartphone.
- Servizi di Tesoreria: Fineco offre anche servizi di tesoreria per la gestione della liquidità aziendale e soluzioni di pagamento per le piccole e medie imprese.
Questi servizi rendono Fineco una banca versatile, in grado di soddisfare le esigenze di un ampio spettro di clienti, dai risparmiatori privati ai trader professionisti, fino agli investitori che cercano una consulenza finanziaria personalizzata.
4. Monte dei Paschi di Siena (MPS) ✅
Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS) è una delle banche più antiche al mondo, fondata nel 1472. Attualmente, è la quinta banca commerciale e di investimento in Italia, con una rete di oltre 1.300 filiali e circa 21.000 dipendenti.
Nel corso degli anni, BMPS ha affrontato diverse sfide finanziarie, culminate in un intervento statale nel 2017 per garantire la stabilità dell’istituto. Recentemente, la Banca Centrale Europea (BCE) ha rimosso l’obbligo di autorizzazione preventiva per la distribuzione dei dividendi, indicando un miglioramento nella solidità finanziaria della banca.
Coefficienti Patrimoniali e CET1 Ratio
Al 30 settembre 2024, BMPS ha registrato un Common Equity Tier 1 (CET1) ratio consolidato del 18,4%, ben al di sopra del requisito minimo del 8,78% stabilito dalla BCE. Il Total Capital ratio si è attestato al 21,7%, superando il requisito del 13,37%. Questi risultati evidenziano una solida posizione patrimoniale della banca.
Offerte di Conti Correnti e Caratteristiche
BMPS propone diverse soluzioni di conti correnti per soddisfare le esigenze dei propri clienti:
- Conto MPS Mio: Un conto flessibile e conveniente, ideale per famiglie e pensionati. Offre diverse opzioni, tra cui:
- Modulo Easy: Gestione autonoma del conto con servizi online, carta di debito e 12 operazioni di domiciliazione utenze all’anno.
- Modulo Plus: Include tutti i servizi del modulo Easy, con 12 bonifici gratuiti in filiale e 24 operazioni in filiale senza costi di registrazione.
- Modulo Extra: Offre tutti i servizi precedenti, con bonifici in filiale illimitati, dossier titoli e 10 assegni all’anno.
- Conto MPS Mio Futuro: Dedicato agli under 18, offre un servizio di “Salvadanaio” per mettere da parte i risparmi fino a un massimo di 15.000 euro, con una remunerazione dell’1%.
- Conto Italiano: Riservato alla nuova clientela, consente di gestire autonomamente le principali operazioni di conto, con un canone mensile gratuito. Finanza italiacom
Conclusione
Banca Monte dei Paschi di Siena ha compiuto significativi progressi nel rafforzamento della propria posizione patrimoniale, come evidenziato dai solidi coefficienti patrimoniali e dal CET1 ratio superiore ai requisiti minimi. Le diverse offerte di conti correnti proposte rispondono alle esigenze di una clientela variegata, offrendo soluzioni flessibili e convenienti.
5. Mediobanca ✅
Mediobanca è una banca italiana d’investimento e un istituto finanziario specializzato in vari servizi per clienti privati, aziende e istituzioni. Ecco i principali servizi offerti da Mediobanca:
- Investment Banking: Mediobanca offre una vasta gamma di servizi di investment banking, tra cui consulenza finanziaria per fusioni e acquisizioni (M&A), raccolta di capitali attraverso equity e debito, servizi di mercato dei capitali e consulenza strategica per grandi imprese e istituzioni.
- Wealth Management: Questo servizio include la gestione patrimoniale per clienti privati ad alto patrimonio, con soluzioni su misura per la pianificazione finanziaria, gestione degli investimenti, pianificazione successoria e protezione patrimoniale.
- Corporate & Investment Banking (CIB): Mediobanca offre una serie di servizi di finanziamento e consulenza per aziende, comprese soluzioni di finanziamento strutturato, consulenza su operazioni di capital markets, finanziamenti corporate, e servizi per la gestione del rischio.
- Private Banking: Attraverso CheBanca!, la sua divisione dedicata al private banking, Mediobanca fornisce servizi bancari e di gestione patrimoniale personalizzati, inclusi conti correnti, carte di credito, mutui, prodotti di investimento e servizi di consulenza.
- Retail Banking: Attraverso CheBanca!, Mediobanca offre anche servizi bancari ai clienti retail, come conti correnti, prestiti personali, mutui ipotecari, e prodotti di risparmio e investimento.
- Servizi di Tesoreria e Mercato: Mediobanca offre servizi di gestione della liquidità e operazioni sui mercati finanziari, inclusi prodotti derivati, gestione del rischio di cambio e di tasso di interesse.
- Finanza Strutturata e Leveraged Finance: Mediobanca è attiva nella fornitura di soluzioni di finanziamento complesse, inclusi leveraged buyout (LBO), rifinanziamenti e altre operazioni di finanza strutturata.
Questi servizi sono rivolti a una clientela diversificata, che va dai privati con alto patrimonio netto alle grandi aziende e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale.
6. Bper Banca ✅
BPER Banca, originariamente Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è un gruppo bancario italiano che offre una vasta gamma di servizi bancari e finanziari a privati, imprese e istituzioni. Ecco i principali servizi offerti da BPER Banca:
1. Conti Correnti
- Conti per Privati: BPER offre diverse soluzioni di conto corrente per privati, con servizi come carte di debito e credito, domiciliazione utenze, gestione online, bonifici e molto altro.
- Conti per Giovani e Studenti: Conti correnti con condizioni agevolate per giovani e studenti, spesso con costi ridotti o assenti.
- Conti per Aziende: Soluzioni di conto corrente specifiche per aziende, con servizi dedicati alla gestione delle operazioni quotidiane e alla tesoreria aziendale.
2. Carte di Credito e Debito
- Carte di Debito: Collegata al conto corrente, utilizzabile per prelievi, pagamenti e altre operazioni bancarie.
- Carte di Credito: Diverse opzioni di carte di credito con differenti limiti di spesa e servizi aggiuntivi come assicurazioni viaggio e programmi di fidelizzazione.
3. Mutui e Prestiti
- Mutui Casa: Offerta di mutui per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione di immobili, con condizioni personalizzate e piani di ammortamento flessibili.
- Prestiti Personali: Prestiti per esigenze personali, come l’acquisto di auto, studi o altri progetti, con condizioni di rimborso personalizzabili.
- Prestiti per Imprese: Finanziamenti per aziende, comprese linee di credito, finanziamenti a breve termine, leasing e factoring.
4. Investimenti e Risparmio
- Fondi Comuni di Investimento: Accesso a una gamma di fondi comuni, con la possibilità di scegliere soluzioni di investimento in base al profilo di rischio del cliente.
- Piani di Accumulo (PAC): Soluzioni di investimento graduale per accumulare capitale nel tempo.
- Obbligazioni e Titoli di Stato: Offerta di strumenti obbligazionari e titoli di stato per chi cerca soluzioni di investimento a rendimento fisso.
- Polizze Vita e Risparmio: Prodotti assicurativi che combinano protezione e investimento, con opzioni per la previdenza complementare.
5. Assicurazioni
- Polizze Auto: Assicurazioni auto con copertura RCA obbligatoria e garanzie accessorie.
- Assicurazioni Casa: Coperture per la protezione della casa e del contenuto da danni imprevisti.
- Assicurazioni Vita e Salute: Soluzioni per la protezione della salute e del benessere finanziario della famiglia.
6. Servizi di Consulenza Finanziaria
- Consulenza per Privati: Servizi di consulenza per la gestione del patrimonio, la pianificazione finanziaria e successoria.
- Consulenza per Aziende: Supporto per la gestione finanziaria dell’impresa, pianificazione strategica e gestione del rischio.
7. Internet Banking e Mobile Banking
- Smart Web: Piattaforma online per gestire il conto corrente, effettuare pagamenti, monitorare investimenti e gestire finanziamenti.
- App Mobile: Applicazione mobile per gestire tutte le operazioni bancarie dal proprio smartphone o tablet.
8. Servizi per le Imprese
- Gestione della Tesoreria: Soluzioni per ottimizzare la gestione della liquidità e delle operazioni di cassa.
- Finanziamenti per lo Sviluppo: Finanziamenti a medio e lungo termine per supportare progetti di crescita aziendale.
- Export e Internazionalizzazione: Servizi per aziende che operano sui mercati internazionali, come lettere di credito, finanziamenti all’export e consulenza per l’internazionalizzazione.
9. Servizi di Pagamento e Incasso
- POS e Sistemi di Pagamento Elettronici: Soluzioni per la gestione dei pagamenti elettronici presso i punti vendita.
- Bonifici e SEPA: Servizi per effettuare e ricevere bonifici in Italia e all’estero, inclusi quelli conformi agli standard SEPA.
10. Servizi di Previdenza Complementare
- Fondi Pensione: Soluzioni di previdenza complementare per integrare la pensione pubblica, con possibilità di adesione individuale o aziendale.
BPER Banca offre una gamma completa di servizi finanziari che si adattano alle esigenze di privati, professionisti e aziende, con una forte attenzione alla personalizzazione e alla consulenza finanziaria.
7. Credem ✅
Credem (Credito Emiliano) è una banca italiana che offre una gamma completa di servizi bancari e finanziari per privati, aziende e professionisti. Ecco una panoramica dei principali servizi offerti da Credem:
Servizi per Privati:
- Conti Correnti:
- Conti base e a pacchetto: Conti correnti per le esigenze quotidiane con varie opzioni di gestione, carte di debito e credito associate.
- Conti online: Soluzioni per operare esclusivamente via internet e mobile banking, con riduzione dei costi operativi.
- Carte di Credito, Debito e Prepagate:
- Carte di debito internazionali per prelievi e pagamenti in Italia e all’estero.
- Carte di credito con diverse modalità di pagamento e programmi fedeltà.
- Carte prepagate ricaricabili per acquisti sicuri online e offline.
- Mutui e Prestiti:
- Mutui casa: Soluzioni per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione di immobili, con possibilità di scegliere tra tasso fisso, variabile o misto.
- Prestiti personali: Per finanziare acquisti, viaggi, studi o progetti personali.
- Cessione del quinto: Prestito personale rimborsabile direttamente dalla pensione o stipendio.
- Investimenti e Risparmio:
- Gestione patrimoniale: Soluzioni personalizzate per investimenti in azioni, obbligazioni, fondi comuni, con consulenza finanziaria.
- Fondi comuni di investimento: Diversi fondi per creare un portafoglio diversificato.
- Piani di accumulo (PAC): Piani di risparmio automatico per investire periodicamente in fondi.
- Previdenza e Protezione:
- Fondi pensione: Prodotti di previdenza complementare per integrare la pensione statale.
- Polizze assicurative: Assicurazioni per la protezione della casa, vita, salute, auto e viaggi.
- Servizi Digitali:
- Home Banking e Mobile Banking: Accesso a tutti i servizi bancari via internet o app, inclusa la gestione dei conti, pagamenti, bonifici e monitoraggio degli investimenti.
- Pagamenti digitali: Soluzioni come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay per pagamenti veloci tramite smartphone.
- Servizi di Pagamento e Bonifici:
- Bonifici SEPA e internazionali, pagamenti ricorrenti e bollettini tramite online banking.
- Addebiti diretti per pagamenti automatici di utenze e servizi.
Servizi per Aziende e Professionisti:
- Conti Correnti per Imprese:
- Conti aziendali per la gestione finanziaria dell’impresa, con accesso a strumenti di pagamento, carte aziendali e POS.
- Finanziamenti e Leasing:
- Finanziamenti per imprese: Soluzioni di finanziamento per sostenere la crescita e lo sviluppo aziendale, investimenti in attrezzature o espansioni.
- Leasing: Offerte di leasing per l’acquisto di immobili, veicoli, macchinari e altre attrezzature aziendali.
- Factoring: Soluzioni per la gestione del credito commerciale e migliorare i flussi di cassa.
- Investimenti e Gestione del Patrimonio Aziendale:
- Consulenza finanziaria e strumenti di investimento specifici per le imprese.
- Gestione patrimoniale aziendale per ottimizzare i rendimenti finanziari.
- Gestione dei Pagamenti:
- POS e sistemi di pagamento elettronici: Soluzioni avanzate per gestire pagamenti con carte di credito, debito e prepagate.
- Soluzioni digitali per la gestione dei pagamenti online e l’e-commerce.
- Internazionalizzazione:
- Consulenza e servizi specifici per supportare le aziende che desiderano espandersi nei mercati internazionali, con soluzioni per l’export e finanziamenti dedicati.
- Assicurazioni per le Imprese:
- Assicurazioni aziendali per proteggere l’impresa da rischi operativi, danni a strutture, furti o perdite finanziarie.
- Servizi Digitali per Imprese:
- Piattaforme per la gestione delle finanze aziendali, incluso il servizio di fatturazione elettronica.
- Corporate Banking per la gestione avanzata dei flussi finanziari, dei pagamenti e degli incassi.
Servizi di Consulenza:
Credem offre anche servizi di private banking e consulenza finanziaria personalizzata per clienti con esigenze complesse o patrimoniali elevate.
Assistenza e Consulenza Sostenibile:
Credem pone un forte accento sulla sostenibilità e offre soluzioni di investimento e finanziamento sostenibili per supportare le aziende e i privati nell’adozione di pratiche rispettose dell’ambiente.
In generale, Credem si distingue per l’attenzione al cliente, offrendo soluzioni flessibili e personalizzate per ogni tipo di esigenza, sia nel settore privato che in quello aziendale.
Queste banche offrono una gamma completa di servizi bancari, con particolare attenzione alla digitalizzazione e alla personalizzazione dei servizi per soddisfare le esigenze diverse dei loro clienti.
8. Banca Sella ✅
Banca Sella, fondata nel 1886, è un istituto bancario italiano con oltre 300 filiali sul territorio nazionale. Offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui conti correnti, carte di pagamento, investimenti e assicurazioni, combinando tradizione e innovazione per soddisfare le esigenze dei clienti.
Conti Correnti Banca Sella:
Banca Sella propone diverse soluzioni di conti correnti per privati, tra cui:
- Conto Start: Pensato per le spese quotidiane, offre un canone mensile di 1,50 € (gratuito per i primi 3 mesi) e include una carta di debito gratuita se richiesta all’apertura del conto. I prelievi da ATM Banca Sella sono illimitati e gratuiti; i prelievi da ATM di altre banche sono gratuiti fino a 4 volte al mese, poi 2 € per prelievo. I bonifici online sono illimitati e gratuiti.
- Conto Premium: Adatto per esigenze più complesse, ha un canone mensile di 5 € (1,50 € per i primi 3 mesi) e include una carta di debito gratuita e una carta di credito gratuita se richieste all’apertura del conto. Offre una protezione dai rischi informatici e contenuti esclusivi di educazione finanziaria. I prelievi da ATM Banca Sella sono illimitati e gratuiti; i prelievi da ATM di altre banche sono gratuiti fino a 6 volte al mese, poi 2 € per prelievo. I bonifici online sono illimitati e gratuiti.
Caratteristiche Comuni:
Entrambi i conti offrono:
- Gestione Online: Operatività 24/7 tramite app Sella e Internet Banking.
- Servizi Inclusi: Pagamenti di F24, RAV, MAV, bollettini postali e ricariche telefoniche.
- Sicurezza: Protezione dei dati personali e monitoraggio delle transazioni.
- Assistenza Clienti: Supporto tramite chat, telefono e filiali.
Per aprire un conto corrente Banca Sella, è possibile farlo online in pochi minuti, fornendo i documenti richiesti e completando la procedura di riconoscimento. È necessario essere maggiorenni e residenti in Italia.
Per ulteriori dettagli e per confrontare le diverse opzioni, è consigliabile visitare il sito ufficiale di Banca Sella o contattare direttamente la banca.
9. Credit Agricole ✅
Crédit Agricole è un gruppo bancario cooperativo francese fondato nel 1894, attualmente tra le principali banche in Europa. Presente in 49 paesi, offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui conti correnti, carte di pagamento, investimenti e assicurazioni. In Italia, opera attraverso Crédit Agricole Italia, con una rete di filiali distribuite in tutto il territorio nazionale.
Conti Correnti Crédit Agricole:
Crédit Agricole propone diverse soluzioni di conti correnti per privati, adattate alle diverse esigenze dei clienti:
- Conto Online: Pensato per chi desidera gestire le proprie finanze in modo completamente digitale, offre un canone mensile gratuito per i nuovi correntisti con meno di 35 anni, per chi accredita stipendio o pensione, per chi ha un dossier titoli attivo e per chi ha un patrimonio di almeno 5.000€. Include una carta di debito gratuita per i primi due anni e prelievi gratuiti da ATM Crédit Agricole.
- Conto Smart: Adatto a chi cerca un conto completo a costi contenuti, con un canone mensile di 7€, riducibile a 6€ con accredito dello stipendio o a 5€ con la sottoscrizione di un mutuo. Include una carta di debito gratuita, prelievi illimitati gratuiti da ATM Crédit Agricole e 30 prelievi gratuiti da ATM di altre banche al mese.
- Conto Full: Pensato per chi desidera una soluzione completa, con un canone mensile di 10€, riducibile a 5€ con patrimonio superiore a 80.000€. Include una carta di debito gratuita, una carta di credito Nexi Classic con sconto del 50% su Nexi Prestige, prelievi illimitati gratuiti da ATM Crédit Agricole e 40 prelievi gratuiti da ATM di altre banche al mese.
- Conto Teen: Dedicato ai giovani tra i 13 e i 17 anni, offre un canone mensile gratuito e una carta di debito Easy Cash gratuita. Include prelievi gratuiti da ATM Crédit Agricole e 12 prelievi gratuiti da ATM di altre banche al mese.
Offerte e Promozioni:
Crédit Agricole propone periodicamente promozioni per l’apertura di nuovi conti correnti, come bonus in buoni regalo Amazon o conti deposito con rendimenti vantaggiosi. Ad esempio, è stata offerta la possibilità di ricevere fino a 200€ in buoni Amazon per i nuovi clienti.
Caratteristiche Comuni:
Tutti i conti correnti offrono:
- Gestione Digitale: Accesso a servizi di home banking e app mobile per la gestione delle operazioni bancarie.
- Sicurezza: Protezione dei dati personali e monitoraggio delle transazioni.
- Assistenza Clienti: Supporto tramite chat, telefono e filiali.
Per ulteriori dettagli e per confrontare le diverse opzioni, è consigliabile visitare il sito ufficiale di Crédit Agricole Italia o contattare direttamente la banca.
